fbpx

Lavoriamo insieme? 

Leggi i buoni motivi per farlo e per non farlo

Alcuni buoni motivi per lavorare insieme

  • Sono specializzata nella progettazione di contenuti che abbiano un senso per te ma anche per me
  • L’orizzonte di senso che mi guida nelle decisioni quotidiane e nelle scelte di sostenibilità è quello dell’Economia del Bene Comune
  • Sono convinta che essere coerenti e ammettere i propri errori ci renda umani e più autentici e che le persone con cui interagiamo lo apprezzino molto
  • Credo che quando la sostenibilità d’impresa agevola il cambiamento dell’azienda, la stia anche migliorando
  • Quando lavoro cerco di promuovere comportamenti e valori capaci di nutrire le relazioni con le persone: fiducia, apprezzamento, cooperazione, dignità umana, solidarietà e condivisione.

Alcuni buoni motivi per NON lavorare insieme

  • Se i cinque buoni motivi per lavorare insieme elencati qui sopra NON sono nelle tue corde
  • Se hai sviluppato una cultura d’impresa propensa a farti credere che vendere il prodotto sia l’unico modo per creare valore
  • Se ti spaventa l’idea del cambiamento, anche quello frammentato in piccoli traguardi
  • Se credi che il coinvolgimento dei tuoi collaboratori significhi semplicemente annunciare che hai iniziato un percorso di sostenibilità
  • Se credi di poter implementare la sostenibilità, l’innovazione o il cambiamento, partendo dalla metodologia e non dalla mentalità o dalla cultura aziendale

Come posso aiutarti?

Puoi scrivermi compilando il modulo che trovi qui a lato oppure mandare un’e-mail a scrivi@simonacastellani.it

 

Consenso trattamento dati personali

Mi trovi anche sui social

È qui che partecipo alle conversazioni sui temi che mi interessano di più, creo e coltivo relazioni e tengo aggiornato il mio curriculum (recensioni, lavoro e formazione).

È qui che ti racconto i miei mantra e le mie lessons learned, condivido i momenti migliori di corsi ed eventi, i passaggi illuminanti dei miei libri preferiti e il pensiero dei miei ispiratori, le pillole della mia guida alla comunicazione della sostenibilità e pezzetti di glossario.

È qui che partecipo a gruppi chiusi (community), condivido articoli e pensieri di persone che ritengo autorevoli (content curation) e mi concedo un po’ di pubblicità per farmi trovare da chi voglio che mi trovi.

Share This