fbpx

Cosa faccio

Sono una professionista della comunicazione e della sostenibilità al servizio delle piccole e medie imprese.  La mia missione è quella di aiutarle e incoraggiarle a fare della sostenibilità il proprio scopo d’impresa e la propria storia da raccontare superando quell’iniziale forma di paralisi e di reticenza che non le fa mai partire. Credo che coerenza e riconoscibilità siano gli ingredienti base per mettere in scena una storia credibile. La buona notizia è che si possono progettare.

Simona

Lavoro per far evolvere la relazione tra la storia della tua impresa e la sua narrazione. Facilito processi di scoperta, di coscienza e conoscenza che ti consentono di avere fiducia nella sostenibilità e che quindi ti inducano a sceglierla in maniera consapevole perché ne riconosci il senso e il potenziale trasformativo.

Coerenza e riconoscibilità per essere credibili

L’obiettivo è quello di garantire la tenuta della credibilità della tua impresa, e, di conseguenza, della tua narrazione. Lavoro per costruire fiducia, per intercettare e comunicare il valore che hai creato nel tempo, per co-progettare la tua storia affinché risulti vera, interessante e riconoscibile e faccia da stabile impalcatura ad ogni tua tattica e strategia. Per consentire ai tuoi pubblici di riconoscerti come brand responsabile senza che facciano troppa fatica.

Ecco perché puoi fidarti di me

2019-2020

Alta formazione a Milano – CSR

Ho concluso con successo uno dei corsi di alta formazione sulla sostenibilità più accreditati in Italia (16° edizione): “Professione CSR e Sostenibilità” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Dal 2018 ad oggi

Comunicazione empatica

Comunico e mi relaziono con le persone utilizzando la tecnica della comunicazione non violenta (o comunicazione empatica) ideata da Marshall Rosenberg con l’obiettivo di migliorare la capacità di ascolto, allenare la comprensione dei bisogni e comunicare in maniera più efficace e strategica

Dal 2018 ad oggi

Linguaggio inclusivo

Evito il linguaggio escludente e frustrante degli altisonanti inglesismi (mismatch, commitment, business case) del mondo accademico e delle grandi imprese a vantaggio di chi non appartiene a quel “cerchio magico” e per entrare in relazione col mio pubblico

2016

Content Marketing e New Business Models

Ho ottenuto la certificazione di Content Marketing da HubSpot Academy (2016) e di New Business Models in Society (2016) tenuto da Robert Edward Freeman, il padre dello stakeholder management

dal 2015 ad oggi

Specializzazione nella sostenibilità

Dal 2015 coltivo la mia specializzazione come freelance sui temi di sostenibilità d’impresa con focus sull’Economia del Bene Comune, rendicontazione non finanziaria, comunicazione della sostenibilità e formazione.

2015

Il Bilancio del Bene Comune

Sono stata tra le prime 15 persone in Italia ad aver accompagnato un’azienda nella realizzazione di un Bilancio del Bene Comune, sono una consulente dell’Economia del Bene Comune e una socia attiva della rispettiva Federazione

dal 2001 al 2002

Facilitatrice dell’apprendimento

Sono una e-tutor certificata (tutor di rete o facilitatrice dell’apprendimento mediato da computer), ho gestito e animato una comunità di apprendimento di 150 formatori per un progetto pilota nazionale sulla formazione mediata da computer (2001-2002) e ho svolto diverse attività di community management

Share This